Sanremo, la più importante kermesse canora, è alle porte, e con essa tutte le attività ad essa collegate. A questo riguardo la squadra ufficiale dell’Arena del Gusto di Casa Sanremo 2025 sbarca per la prima volta nella sede del Gambero Rosso di Palermo.
Saranno quindi presto su suolo siculo il maestro pizzaiolo Enzo Piedimonte e il suo braccio destro Carmelo Pistritto. Da cinque anni insieme in questa elettrizzante avventura i due sono amici per la pelle si consigliano reciprocamente da un decennio e hanno creato la forza e l’unione di oltre una trentina di specialisti dell’arte bianca che partiranno dalla Sicilia alla volta della città dei fiori ligure il prossimo 8 febbraio. Altri quindici – venti professionisti li raggiungeranno da altre zone dell’intera Penisola. A testimonianza di questo nuovo prezioso consolidamento, c’è l’ospitalità della Gambero Rosso Academy del capoluogo, la cui responsabile Chiara Pulizzotto è stata felice di abbracciare la causa di questi virtuosi maestri che hanno ottenuto riconoscimenti di ogni tipo e possono convogliare più facilmente le loro energie verso una vetrina internazionale come Casa Sanremo. Insieme a lei la Responsabile Commerciale e Academy Nazionale, Fabrizia Del Toro.
Nel caso dell’artista Enzo Piedimonte, si palesa anche il suo incarico come consulente nei corsi che si tengono in questa location ed essere quest’oggi qui, per lui, in veste di coordinatore di una macchina operativa così in espansione e di tale statura, “fa venire i brividi – afferma –, lui che da bambino poteva solo sognare di conoscere i grandi esperti del settore e figuriamoci diventare come loro”. E se l’anno scorso è stata realizzata una pizza “Amadeus”, quest’anno non potrà mancare assolutamente quella intitolata a“Carlo Conti” e agli stessi cantanti in gara. I protagonisti di questa kermesse del cibo, collaterale alla musica, saranno accompagnati da alcuni partners di spessore.
L’Arena del Gusto di “Casa Sanremo” ha dalla sua parte tutto il prestigio di una rassegna che giunge in ogni casa e in ogni schermo dove non c’è età: giovani e adulti si ritrovano a dialogare sui gusti musicali e canticchiare i brani della competizione e al contempo gli chef fanno un’opera di divulgazione sulle specialità regionali con aziende dei loro territori.
Piedimonte sa essere sempre diverso e al passo coi tempi e in questo spirito si cala perfettamente la sua dote di imprimere un tocco di stravaganza, coniugato anche ad un altro premio ottenuto in queste giornate.
La sua ascesa è costellata da continui inviti in manifestazioni che sono circostanze uniche per le personalità straordinarie che vi gravitano.
L’enorme contenitore di “Casa Sanremo” si avvarrà della comunicazione nei Social Network di Post&Virgola per cadenzare con ritmo gli aspetti più curiosi e dirompenti con spunti digitali.
Ancora una volta arte culinaria e arte s’incontrano formando un connubio perfetto.