Teatro Stabile di Catania: omaggio a G. Fava con la mostra Sono un uomo di teatro

0
374

Fervono i preparativi al Teatro Stabile di Catania per l’inaugurazione della mostra dedicata a Giuseppe Fava dal titolo “Sono un uomo di teatro”.

In programma mercoledì 16 aprile alle ore 19.30 al Ridotto della Sala Verga, il vernissage può contare sul patrocinio della Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana, ed è realizzato in collaborazione con la Fondazione Giuseppe Fava, curata da Pierlorenzo Randazzo.

Questo evento è particolarmente significativo, perché quest’anno si celebra il centenario della nascita del drammaturgo, scrittore e giornalista catanese barbaramente ucciso dalla mafia il 5 gennaio 1984 davanti al teatro etneo.

La mostra evidenzia la stretta relazione che Giuseppe Fava ebbe con lo Stabile etneo: saranno esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del TSC, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio dello Stabile.  Si ripercorrerà, dunque, attraverso immagini fotografiche, video interviste e pannelli didattici e divulgativi, l’intenso rapporto artistico che Fava ebbe con i registi e gli attori della Compagnia del Teatro Stabile guidata dal grande attore Turi Ferro, che è stato protagonista dei più importanti drammi Faviani.

Il Direttore del TSC, Graziano Piazza, sottolinea: “Desidero rendere un omaggio sentito a questa figura di spicco, che ha avuto un impatto significativo su Catania e oltre. È stato un giornalista coraggioso e un autentico uomo di Teatro, il cui straordinario contributo, attraverso i suoi testi, ha arricchito enormemente la nostra Istituzione Stabile. Con questa Mostra, intendiamo testimoniare e celebrare il suo eccezionale operato.”

Claudio Fava commenta così questa significativa iniziativa culturale dedicata al padre: “Quadri e disegni per Giuseppe Fava sono stati un altro strumento di racconto. Un racconto umano che andava al cuore e nell’anima delle persone, esattamente come il suo teatro. È sicuramente una bella iniziativa quella dello Stabile di Catania di ricordare Giuseppe Fava a 100 anni dalla sua nascita raccontando il modo in cui gli esseri umani, i loro volti, i loro sguardi, le miserie, le allegrie, di stupori non erano soltanto nelle sue parole, nella sua scrittura, ma anche in un tratto di penna con il quale ci ha lasciato questa straordinaria carrellata di volti e di uomini”.

La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile, nel pomeriggio dal lunedì al sabato dalle ore 15.00 alle 19.00, escluso i festivi.

 

RISPONDI

Scrivi il tuo commento
Inserisci il tuo nome